Diventa volontario

Il Centro vive grazie all’aiuto dei volontari!

Persone da tutto il mondo arrivano  a Lampedusa per aiutarci a svolgere la nostra missione: la conservazione della tartaruga Caretta caretta! Non importa quale sia il tuo background, cerchiamo persone attive, solari ed entusiaste di condividere la nostra causa.

Se ami le tartarughe marine e la vita acquatica, questa esperienza fa proprio al caso tuo. Il volontariato può essere un duro impegno, ma tornerai a casa con un bagaglio di esperienze nuove e totalmente diverse dalla vita di tutti i giorni.

Potrai fare nuove esperienze e lavorare a fianco di scienziati e biologi marini, persone che hanno dedicato la loro vita alla conservazione degli animali selvatici e persone come te, curiose e desiderose di toccare con mano uno degli animali più particolari del mare.

I compiti dei volontari includono (ma non solo):

  • assistenza nelle procedure di recupero, triage, esami e cura
  • raccolta dati biometrici
  • assistenza a biologi e veterinari
  • assistenza al rilascio in mare
  • manutenzione delle strutture del Centro
  • divulgazione e sensibilizzazione di turisti, pescatori e operatori del territorio

 

Per essere volontario serve:

  • avere almeno 18 anni
  • godere di buona salute fisica
  • essere disposto/a a bagnarsi e sporcarsi
  • essere disposto a vivere con altri volontari, condividendo pasti e momenti di svago
  • saper tollerare condizioni di vita basilari e la condivisione degli spazi con cani e gatti
  • essere in grado di pagare le spese di soggiorno e le spese di viaggio per l’isola
  • avere un atteggiamento positivo, senso dell’umorismo, mente aperta e passione per la natura
  • poter soggiornare per almeno una settimana

 

Non c’è bisogno di:

  • esperienze o conoscenze pregresse sulle tartarughe marine
  • un background in biologia

Alcune testimonianze

Josie – Bristol, Uk – 2020/2023

by | Dic 29, 2022 | Testimonianze | 0 Comments

I am a Biology Student at Surrey University.  I'm currently doing my placement year here collecting data and running the...

Denise – Lisboa, Portugal – 2020/2023

by | Dic 29, 2022 | Testimonianze | 0 Comments

As an Animal Biology & Ecology student, choosing Lampedusa Turtle Rescue for my placement year was easy. Working with sea turtles was an opportunity that I wouldn't...

Silvia – Cerea, Italia – 2021/2023

by | Dic 29, 2022 | Testimonianze | 0 Comments

Tutto è cominciato con un semplice “voglio staccare un po’ la spina” ero stanca della solita routine; casa, lavoro qualche aperitivo ogni tanto e poi di nuovo lavoro....

Francesca – Brescia, Italia – 2022

by | Dic 29, 2022 | Testimonianze | 0 Comments

Sono Francesca ho 31 anni e la mia storia d’amore con il Centro Recupero Tartarughe Marine di Lampedusa nasce due anni fa, quando da normale turista allo sbaraglio mi...

Giacomo – Verona, Italia – 2021/2022

by | Dic 29, 2022 | Testimonianze | 0 Comments

Due giorni. Più di dieci tartarughe da operare. Niente pause se non per mangiare un boccone o dormire. E' stato emozionante ed un vero onore poter assistere Dott....

Timone – Hippolytushoef, Netherlands – 2021

by | Ott 28, 2022 | Testimonianze | 0 Comments

I’m a veterinary medicine student with a big passion for wildlife and it’s conservation. I’m intrigued by a lot of animals and like getting experience with species that...

Harriet – Salisbury, Uk – 2021/2022

by | Ott 28, 2022 | Testimonianze | 0 Comments

I am a biological sciences student at the University of Surrey and I am currently on my placement year in Lampedusa working at the centre. This has been a totally...

Sasha – Diessenhofen, Switzerland – 2021/2022

by | Ott 28, 2022 | Testimonianze | 0 Comments

I am a Veterinary Bioscience student from the University of Surrey and chose to do a placement year at Lampedusa Turtle Rescue as part of my degree. I chose this place...

Amber – East sussex, UK – 2021/2022

by | Ott 28, 2022 | Testimonianze | 0 Comments

I went to Lampedusa Turtle Rescue for my placement year from the University of Surrey. Initially, I was interested in conservation and the care of animals through my...

Diventa

un volontario

Iscriviti alla Newsletter

Orari

Verificare sempre gli orari nella pagina informazioni di Google

Durante la stagione turistica:

dal lunedì al sabato dalle 17.00 alle 19.00

Fuori dalla stagione turistica:

dal lunedì al venerdì dalle 17.00 alle 18.00 (ora legale) o dalle 16.00 alle 17.00 (ora solare) 

Inverno e festivi:

verificare disponibilità

Rimani in contatto con noi

Punta Sottile Presso ACQUACOLTURA, 92031,

Lampedusa e Linosa AG, Italia

© LAMPEDUSA TURTLE RESCUE 2022 | Design by Daniel Cortese

ITA