Daniela Freggi


Daniela è la fondatrice del Centro Recupero Tartarughe Marine di Lampedusa e la presidente dell’Associazione Caretta caretta. Si occupa da più di trent’anni della gestione del centro di recupero e ne coordina la ricerca scientifica.
Storia
Laureata in Scienze Biologiche presso l’Università “La Sapienza” di Roma, con un Master di II livello in Conservation Medicine of Aquatic Animals dell’Università di Padova, lavora e collabora con esperti di fauna marina, principalmente tartarughe e cetacei, in tutto il mondo. Oggi è dottoranda in Sanità Animale e Zoonosi, Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università di Bari. È stata referente del progetto Tartarughe Marine per il WWF e tutor e formatore per il progetto Life+ TartaLife. Ha inoltre coordinato le attività del progetto europeo TurtleVet.
Ricerche
Oltre a coordinare i due Centri Recupero siciliani, è membro del “Marine Turtle Specialist Group” nella Species Survival Commission dell’IUCN e membro del Board of Directors dell’International Sea Turtle Society, ISTS. Ha collaborato a oltre 80 articoli scientifici, relativi principalmente alle tartarughe marine, la loro ecologia, comportamento e cure veterinarie. L’esperienza e la professionalità maturata in questi anni fanno di Daniela punto di riferimento nella riabilitazione di tartarughe marine in tutto il bacino mediterraneo.
Join our mission. Volunteer, Donate, Research. Get Started Today.




Orari
Verificare sempre gli orari nella pagina informazioni di Google
Durante la stagione turistica:
dal lunedì al sabato dalle 17.00 alle 19.00
Fuori dalla stagione turistica:
dal lunedì al venerdì dalle 17.00 alle 18.00 (ora legale) o dalle 16.00 alle 17.00 (ora solare)
Inverno e festivi:
verificare disponibilità
Rimani in contatto con noi
Punta Sottile Presso ACQUACOLTURA, 92031,
Lampedusa e Linosa AG, Italia
© LAMPEDUSA TURTLE RESCUE 2022 | Design by Daniel Cortese