Ci prendiamo cura delle tartarughe marine dal 1990

Lampedusa Turtle Rescue si occupa di conservazione ambientale e salvaguardia delle tartarughe marine, ricerca scientifica e sensibilizzazione dei turisti e abitanti dell’isola.

Attraverso i volontari, le raccolte fondi e la comunità scientifica, l’Associazione Caretta caretta si prende cura degli animali e dell’ambiente delle Isole Pelagie e della Provincia di Agrigento.

I numeri, non solo parole

Tartarughe accolte ogni anno

Tartarughe salvate e rilasciate in mare

Dal 1990 i nostri volontari, con la comunità scientifica da tutto il mondo e la comunità locale, forniscono le migliori cure e la migliore riabilitazione alle tartarughe marine che transitano nel mare delle Isole Pelagie, nel canale che separa il bacino occidentale del Mediterraneo da quello orientale e nel mare a sud della Sicilia. Per noi parlano i fatti!

O’SCIA’

Il saluto lampedusano che significa “fiato mio”, “mio respiro”, quel respiro che è il motore stesso della vita, respiro che le tartarughe marine cercano anche nelle nostre vasche, attendendo il giorno in cui, in salute, potranno tornare a nuotare libere nel mare.

Titolo emotivo

Come la Porta d’Europa, Lampedusa Turtle Rescue rimane un faro nel Mediterraneo sia per la ricerca scientifica, sia per la formazione dei giovani e futuri veterinari e biologi che si dedicheranno alla salvaguardia della fauna selvatica marina e non.

Rilascio di una tartaruga da parte dei volontari, 2022

I nemici principali

delle tartarughe

Reti

Ogni anno muoiono 30 mila esemplari a causa di annegamento o embolie dovute alle reti da pesca.

Lenze

Oltre 150 mila tartarughe marine vengono accidentalmente catturate ogni anno da ami da pesca e lenze nel Mediterraneo.

Plastica

Quasi 40 mila tartarughe marine muoiono ogni anno a causa della plastica e dei rifiuti abbandonati nei mari.

Resta aggiornato

Iscriviti alla nostra Newsletter, per conoscere le nostre attività, la storia delle tartarughe marine che curiamo e molto altro!

Resta aggiornato

Intervento chirurgico da parte dei volontari, 2022

Join our mission. Volunteer, Donate, Research. Get Started Today.

Orari

Verificare sempre gli orari nella pagina informazioni di Google

Durante la stagione turistica:

dal lunedì al sabato dalle 17.00 alle 19.00

Fuori dalla stagione turistica:

dal lunedì al venerdì dalle 17.00 alle 18.00 (ora legale) o dalle 16.00 alle 17.00 (ora solare) 

Inverno e festivi:

verificare disponibilità

Rimani in contatto con noi

Punta Sottile Presso ACQUACOLTURA, 92031,

Lampedusa e Linosa AG, Italia

© LAMPEDUSA TURTLE RESCUE 2022 | Design by Daniel Cortese

ITA